Alessandro Cecchini ed Emanuele Batelli in arte Cecco & Baracca propongono un repertorio di Stornelli comici Fiorentini spaziando fra vari autori da Riccardo Marasco, Odoardo Spadaro, Luciani Ciaranfi, Narciso Parigi, Roberto Benigni, Francesco Nuti, ecc…
La parabola del peccato originale in chiave comica. Dio
crea il mondo, poi crea l’uomo e lo chiama Adamo. Adamo
si sente solo e viene continuamente infastidito da
Lucifero. Cosi Dio invia un Angelo per istruirlo ed
aiutarlo. Poi Dio crea Eva, ed avverte la coppia di stare
lontani dalle tentazioni di Lucifero. Adamo, un pò
ingenuo, non sa come comportarsi con Eva. Così Lucifero
cerca in tutte le maniere di tentare Adamo con la mela del
Peccato. Ma Adamo non vuole fare l’Amore con Eva
perchè la considera una sorella, e questo manda su tutte
le furie Eva la quale si lascia sedurre dalle proposte di
Lucifero. Dopo tanti tentativi Lucifero riuscirà a
consegnerà alla coppia la mela del peccato, causando così
Il Peccato Originale. Dio li punisce cacciandoli dal
paradiso terrestre. Adamo ed Eva si ritrovano sulla terra
dove dovranno lavorare, sudare e fare fgli. Lo scenario
non è male perchè Adamo ed Eva si ritrovano nella
bellissima Toscana.
PERSONAGGI ED INTERPRETI:
DIO – Emanuele Batelli
ADAMO – Alessandro Cecchini
EVA – Giovanna Nicotra
LUCIFERO – Fabio Cecchi
ANGELO – Tiziana Caserta
AUTORE : Brunetto Salvini, Fabrizio Mati
DURATA: 1 ora e 30 circa
REGIA: Fabio Cecchi REGIA TECNICA E VIDEO: Alessandro Cecchini
La Chiacchiera è un programma radiofonico culturale umoristico ideato e scritto da Alessandro Cecchini ed interpretato dal duo CECCO & BARACCA
Nel programma verranno commentati vari proverbi toscani, in cui verrà spiegata l’origine ed il loro significato. La voce che darà corpo ai vari proverbi è del noto attore toscano SERGIO FORCONI.
Il programma prevede anche una rubrica in sintesi sulla storia del teatro fiorentino dai primi albori medioevali, fino alla nascita del vernacolo fiorentino dei primi del 900.
Inoltre è arricchito con dei sketch di cabaret, sempre interpretati da Cecco & Baracca, nei quali portano alla ribalta alcuni loro personaggi caratteristici in omaggio al teatro popolare